Vai al contenuto principale
Centro ricerca IRED
  • Home
  • Scarica l'App
  • Italiano ‎(it)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Chiudi
Attiva/disattiva input di ricerca
  • Non sei collegato. (Login)
  • Home
Logo di Formazione Centro ricerca IRED

Formazione Centro ricerca IRED


Salta [Cocoon] Custom HTML
[Cocoon] Custom HTML

CRRS&S IRED PUGLIA

Salta [Cocoon] About (Text with Image)
[Cocoon] About (Text with Image)

ATTIVITA' DI RICERCA

  1. 1. Progettazione formativa e la ricerca valutativa
  2. 2. Formazione e l'aggiornamento culturale e professionale del personale scolastico
  3. 3. Innovazione metodologica e disciplinare
  4. 4. Ricerca didattica sulle diverse valenze delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e sulla loro integrazione nei processi formativi
  5. 5. Documentazione educativa e la sua diffusione all'interno della scuola
  6. 6. Scambi di informazioni, esperienze e materiali didattici
  7. 7. Integrazione fra le diverse articolazioni del sistema scolastico e, d'intesa con i soggetti istituzionali competenti, fra i diversi sistemi formativi, ivi compresa la formazione professionale.

Salta [Cocoon] About (Text with Image)
[Cocoon] About (Text with Image)

RETE DEI CENTRI DI RICERCA

Il 30 maggio 2017, nel corso della prima edizione di FIERIDA, si è costituita la Rete dei CRRS&S. La Rete organizza periodicamente Assemblee Nazionali. In occasione dell’ Assemblea Nazionale di Cinisi (3-5 Maggio 2018) è stato definito il Piano Nazionale Triennale della Ricerca (PNTR) in materia di istruzione degli adulti. Il PNTR si compone di misure specifiche da realizzare nell’ambito delle seguenti quattro azioni strategiche: 

1. Potenziare gli ambiti di ricerca di cui all’articolo 6, del DPR 275 del 1999; 
2. Valorizzare il CPIA come struttura di servizio; 
3. Favorire il raccordo tra i percorsi di istruzione di primo livello e i percorsi di istruzione di secondo livello; 
4. Favorire la costruzione e il funzionamento delle reti territoriali per l’apprendimento permanente.

Salta [Cocoon] About (Text with Image)
[Cocoon] About (Text with Image)

AZIONI DI SISTEMA PER VALORIZZARE I CPIA QUALE STRUTTURA DI SERVIZIO:

  1. 1. Lettura dei fabbisogni formativi del territorio
  2. 2. Costruzione di profili di adulti definiti sulla base delle necessità dei contesti sociali e di lavoro
  3. 3. Interpretazione dei bisogni di competenze e conoscenze della popolazione adulta
  4. 4. Accoglienza e orientamento
  5. 5. Miglioramento della qualità e dell’efficacia dell’istruzione degli adulti.

  • In tal senso, appare di fondamentale importanza evidenziare come il Piano Triennale Nazionale della Ricerca:
  • - Si pone in continuità con le proposte elaborate dai Centri in occasione degli incontri a livello nazionale;
  • - Recepisce le istanze dei CPIA-Centri RRS&S;
  • - Si caratterizza per il forte raccordo operativo con il Gruppo di Lavoro Nazionale PAIDEIA;
  • - Mira a creare condizioni favorevoli per l’attuazione del “Piano di garanzia delle competenze” destinato alla popolazione adulta.

Non sei collegato. (Login)
Logo Moodle
  • Home
  • Scarica l'App
  • Italiano ‎(it)‎
    • English ‎(en)‎
    • Italiano ‎(it)‎
Riepilogo della conservazione dei dati
Ottieni l'app mobile